Due grattacieli a Dubai con piscina sospesa: un progetto da 1 miliardo di dollari in arrivo nel 2027

In un mondo sempre più incline a progetti immobiliari audaci e innovativi, Dubai si prepara ad accogliere un’opera che farà sicuramente scalpore: il Regent Residences Dubai. Completamente progettato dallo studio Foster + Partners, questo complesso comprenderà due grattacieli alti 591 metri, i quali saranno collegati da una piscina a sfioro sospesa nel vuoto, creando un’esperienza abitativa senza precedenti. Con costi che partono da 10 milioni di dollari per appartamento, questo progetto avveniristico promette di ridefinire il concetto di lusso moderno e di spostare ulteriormente l’asticella in fatto di architettura residenziale.

Il design delle torri e la piscina a sfioro

Il Regent Residences Dubai sorgerà affacciato sul porticciolo di Marasi Marina e offrirà una vista spettacolare sul Burj Khalifa, uno dei grattacieli più iconici al mondo. Al termine dei lavori previsti per il 2027, il complesso ospiterà 63 residenze di lusso, discostandosi nettamente dalle tradizionali costruzioni residenziali. Il fulcro dell’innovazione si trova nella sky pool, una piscina a sfioro che collegherà le due torri, accessibile esclusivamente ai proprietari dell’ultra-penthouse. Questo appartamento di 3.000 metri quadrati includerà sei camere da letto, una palestra privata e un ascensore esclusivo, creando un ambiente perfetto per chi cerca il massimo del confort.

La piscina stessa non rappresenta solo un’opzione per il relax, ma simboleggia un nuovo modo di pensare l’architettura residenziale. Ogni appartamento, della dimensione di circa 550 metri quadrati, sarà dotato di un terrazzo personale con piscina privata, progettata per offrire un’esperienza di vita unica e incantevole.

Comodità e strutture disponibili

Oltre ai dettagli architettonici, il Regent Residences Dubai si distingue per le straordinarie comodità e servizi offerti ai suoi residenti. Questo complesso non si limita a essere una semplice residenza, ma prevede anche spazi ricreativi che includono un campo da padel, un campo da tennis e un cinema privato. Per gli appassionati di golf, sarà disponibile un simulatore di golf, garantendo così un intrattenimento completo senza dover lasciare il proprio quartiere.

L’architettura e il design degli spazi comuni sono pensati per favorire l’interazione tra i residenti, creando una comunità coesa e dinamica. Ogni elemento, dalla piscina sospesa agli spazi di intrattenimento, è progettato non solo per stupire, ma anche per rispondere alle esigenze di un pubblico selezionato e attento al comfort.

La piscina sospesa: un trend globale

La sky pool del Regent Residences Dubai rappresenta un’innovazione non unica a Dubai. Infatti, non è la prima volta che una struttura di questo tipo viene realizzata; il primo esempio risale all’Embassy Gardens di Londra. Questo condominio, completato nel 2021, ha lanciato una piscina sospesa al decimo piano, traendo entusiastisticamente reazioni da parte dei residenti e dei visitatori. Anche se non si conosce il prezzo specifico dell’attico londinese, la somma di 10 milioni di dollari per ogni appartamento fa pensare a un mercato immobiliare d’élite che si sta espandendo globalmente.

Le piscine sospese non solo creano un’atmosfera lussuosa e incantevole, ma rappresentano anche una nuova frontiera dell’architettura contemporanea. I progettisti di tutto il mondo stanno iniziando a esplorare questa traiettoria, promettendo di rendere l’abitare non solo più confortevole, ma anche visivamente spettacolare.

Con il Regent Residences Dubai, la città si prepara a segnare un’ulteriore tappa nel suo già ricco panorama architettonico. I futuri residenti non solo godranno di una vista mozzafiato e di strutture d’eccellenza, ma saranno anche parte di un capitolo unito dell’evoluzione del lusso residenziale, definito per il suo spirito innovativo e per la sua ricerca del nuovo.

Pubblicato sotto